Chi fa le lenti del futuro?

Con una storia che dura da 170 anni, la salute visiva è oggetto di ricerca costante per il Gruppo Essilor, e oggi è portata avanti da oltre 500 scienziati che lavorano nei Centri di Ricerca e Sviluppo distribuiti in tutto il mondo. È qui che vengono ideati e realizzati i nuovi prodotti e le soluzioni visive più innovative: le lenti del futuro. Una delle nostre più grandi innovazioni nella storia dell’occhiale da vista risale al 1959 ed è quella delle lenti multifocali o progressive. Queste lenti offrono una visione nitida a tutte le distanze e la correzione avviene progressivamente in modo fluido e continuativo. Da qui è nata tutta una nuova generazione di lenti, sempre più sofisticate, per esempio per vedere comodamente attraverso qualsiasi parte della lente, per ricreare una vista nitida e pulita, per prevenire l’affaticamento, per adattarsi gradualmente ai cambiamenti luminosi, per combinare molteplici tecnologie e molto altro. L’obiettivo è proteggere sempre al meglio la vista. Una curiosità: pensate che i ricercatori sono stati in grado di realizzare delle lenti per la prescrizione di un fotografo slovacco di -104 diottrie a cui nessun altro era stato in grado di offrire una soluzione!